come concentrarsi


“Come Concentrarsi?” domanda Giulia..

Per capire come concentrarsi il primo passo è fare la meditazione del calmo dimorare che trovi qui: Meditazione Guidata Gratis del calmo dimorare

inoltre in questo articolo scopri:

  • Il potere del corpo e del respiro
  • Cosa sono gli stressor, l’eustress e il distress
  • “Il Raccoglimento”: una concentrazione libera da sforzo inutile
  • L’ansia come proiezione nel futuro

Guarda il video di circa 6 minuti (rubato al Come Meditare Coaching ..essendo una ripresa da una diretta in una sala conferenze virtuale ha risentito della luce che calava col tramonto 😉 mi scuso se è un po’ scuro) o continua a leggere la trascrizione:

Come Concentrarsi: Leggi la trascrizione

“Ciao Claudio, ultimamente ho mille cose in testa e sento il bisogno di concentrarmi, la meditazione mi aiuta, specie quella del calmo dimorare. La mia domanda è: come concentrarsi? Ok, vedo che la meditazione del calmo dimorare può essermi di aiuto, c’è dell’altro che posso fare, ad esempio prima di studiare o prima di affrontare un momento particolarmente teso dove i pensieri se ne partono a mille? Grazie in anticipo, che tu sia felice, Giulia”

Anche tu Giulia, che tu sia felice, e come diremo: che tutti gli esseri lo siano (anche tu che leggi 😉 ).

Allora, sì è vero, cioè la meditazione del calmo dimorare fa proprio questo, ti aiuta a concentrarti, no?

Quindi, come concentrarsi, sicuramente tornando al corpo, il corpo è un ottimo modo per concentrarci, per ritornare al qui e ora.

Il respiro è un altro modo potente per tornare al qui e ora, ok?Come Concentrarsi

Quindi, ma il respiro è nel corpo, quindi è un altro modo per tornare al corpo, quindi le sensazioni corporee sono il primo meccanismo che ci aiutano a concentrarci. In che modo funziona?

Allora, noi siamo spesso stressati, ora sullo stress potrei stare ore a parlare, per stress in realtà si intendono tre cose diverse: una causa stressante, chiamato stressor, e due reazioni che noi possiamo avere rispetto a questa causa, rispetto allo stressor, che è uno stress positivo e uno stress negativo.

Lo stress positivo è che questo stimolo ci sta ravvivando, ci sta stimolando, quindi come vedi non è così negativo lo stressor in senso assoluto, e questo si chiama eustress.

Quando invece è negativo si chiama distress. Allora che cosa facciamo noi?

Che cosa ci alleniamo a fare con le meditazioni, specie quelle in cui concentri la tua attenzione sul corpo, ti alleni a tagliare le reazioni negative a degli eventi stressanti.

Gli stessi eventi stressanti non vengono, come dire, la mente che è prolifera di pensieri non sta lì a aumentare stressa da altri stimoli, a dirti “lo voglio bianco, lo voglio nero, lo voglio giallo, lo voglio blu” ma semplicemente ti rilassi, ti centri, è come prendere una boccata di ossigeno.

Quindi stare con il respiro con il corpo ti aiuta a concentrarti, o meglio a raccoglierti proprio perché ti aiuta intanto a sfrondare tutti i pensieri inutili e a stare con le cose così come sono.

E questo è il primo modo per concentrarti.

In realtà come vedi è più raccoglimento, non c’è un’azione faticosa, non c’è una concentrazione come sui libri, è raccoglimento, è un togliere elementi stressanti, non è concentrarsi in modo stressante.

Poi è chiaro che se tu poi ti vuoi concentrare invece, esattamente su un libro, su un momento che sta per verificare, allora la prima cosa, il suggerimento, è stare nel presente, con quello che c’è nel presente. Si sta per verificare un evento?

Probabilmente ti sale l’ansia, ti sale l’ansia prima che si sta verificando, mentre si sta verificando l’ansia può essere solo “che cosa succederà subito dopo”.

L’ansia è una proiezione nel futuro di qualcosa, anche se imminente, e quindi è un pensiero che ti porta nel futuro: nel presente c’è il corpo.

Quindi se vedi che c’è troppo stress, troppa ansia, semplicemente ritorna al corpo, ritorna al respiro, questo ti fa calmare e ti fa affrontare meglio nel qui e ora quello che stai facendo.

Immagina che ti stai relazionando ad un gruppo di persone, non è vero che se in quel momento ti abbandoni ai pensieri “oddio cosa penseranno di me”, questo pensiero ti aiuta, no..

ti aiuta molto di più “non pensare a nulla” e tornare al corpo, anche prenderti un attimo una pausa, tanto dura una frazione di secondo qualche volta fare questo lavoro eh, quindi prendi un attimo una pausa poi riporti, riprendi il filo da dove lo avevi lasciato, è più facile proprio perché hai la mente più libera.

L’hai liberata per un attimo da pippe mentali, perché poi alla fine sono queste: “Cosa succederà? Cosa penseranno di me?”;

ok, quindi ritorna a te stessa, ritorna al corpo, rilassa il corpo e vedrai che anche la tua esposizione nell’esempio che ti ho fatto sarà più fluida.

Quindi il primo modo per concentrarsi, come concentrarsi, il modo migliore per concentrarsi  è sicuramente quello di tornare al corpo e sfrondare le cose inutili, stando nel qui e ora affronti le cose che devi affrontare con fluidità, e non aggiungi altro materiale che in quel momento non ti serve a nulla.

potrebbe interessarti anche:

Meditazione Guidata: attaccamento alla meditazione

clicca qui per scoprire altro su questo argomento
Scopri altri approfindimenti successivi qui

One thought on “come concentrarsi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post recenti