La Meditazione dell’apertura del cuore: la pratica di Metta
Perché meditiamo? Per essere più felici vero?
Ok perfetto ma è un atto egoistico o benevolo per tutti?
Avrai già notato che più sei presente a te stesso più sarai felice ed in armonia anche con gli altri intorno a te. (nonostante tutti gli alti e bassi che continuerai naturalmente ad avere)
E se esistesse una meditazione che va direttamente a lavorare sulle relazioni?
Una forma di meditazione che favorisce le relazioni con gli altri esiste e non è un caso che mi è stata proposta anche nella versione della meditazione mindfulness, ovvero un metodo di meditazione laicizzato ed usato da molti psicologi (anche se attinge dalla tradizione buddista Theravada)
Infatti è una meditazione solo apparentemente “spirituale” perché insiste molto sulla benevolenza e l’apertura del cuore.
Ma alla fine in ambito psicologico si da molta importanza al modo che abbiamo di relazionarci con gli altri.
Insomma se abbiamo una tecnica che ci aiuta direttamente a stare in mezzo agli altri ben venga anche per la nostra salute psicofisica.
Ebbene questa meditazione particolare si chiama “Pratica di Metta”.
Tecnicamente non è una vera e propria meditazione di consapevolezza ma un esercizio, una pratica appunto per lo sviluppo della benevolenza o amorevolezza.
“Metta” significa proprio benevolenza o amorevolezza.
Ecco un breve video (dura poco meno di 4 minuti) in cui spiego come puoi fare da te una pratica di metta semplificata, guardalo ora:
Continua a leggere La Meditazione dell’apertura del cuore: la pratica di Metta